Nata dall’originario progetto diretto da Amedeo Quondam e avviata nel 2003, Bibit è diventata oggi la sezione centrale di Biblioteca Italiana. Una biblioteca digitale di più di 1600 opere in formato testo, in edizione integrale, fondate su edizioni scientifiche di riferimento, codificate in XML/TEI e tutte liberamente accessibili, scaricabili e interrogabili. Bibit fornisce strumenti che consentono di effettuare ricerche contestuali, ricerche di prossimità e full-text e di creare concordanze dinamiche in formato kwic.